Colazione, merenda e anche per un pranzo: il pane in cassetta è l’elemento perfetto per chi è sempre di corsa o per chi vuole completare i propri spuntini!
Pane in cassetta con farina 0

Un buon pane in cassetta da consumare per merende o a colazione come ho fatto io! Caffè frutta e un bel sandwich con prosciutto formaggio e fichi dell’orto di famiglia.
La carica per affrontare la giornate è assicurata!
- 500 gr farina (W 200 ,260)
- 175 gr acqua
- 175 gr latte
- 30 gr licoli
- 10 gr sale
- 2 cc miele
Impastare la farina una volta setacciata con l’acqua e il licoli in una ciotola
unire successivamente il latte in cui è stato sciolto il miele
far riposare l’impasto per 20min
aggiungere il sale e continuare ad impastare
ribaltare sul piano da lavoro e lasciar riposare altri 20min
eseguire le pieghe di rinforzo per 1 o 2 ore dipende dal grado di umidità residua nell’impasto
riporre l’impasto nello stampo oliato o se preferite foderato con carta forno
lasciar lievitare a temperatura ambiente sino a che l’impasto non arriva a circa 1cm dal bordo dello stampo
inserire nel forno un pentolino pieno d’acqua e informare a 180°C per circa 30 min
L’impasto deve arrivare a circa metà dello stampo prima che lieviti per poi arrivare dopo la lievitazione ad un cm dal bordo.
Questa tipologie di pane si presta per essere realizzata con la tecnica dell’impasto indiretto caldo o water roux che garantisce una struttura più fine e soffice.
È stato semplice no? Certo, qualche ora per far lievitare il pane è d’obbligo, ma nei prossimi giorni il risultato sfizioso sarà assicurato.
Se ti è piaciuta la ricetta del pane in cassetta con farina zero, allora potrebbe piacerti anche qualche altra mia idea.
Vediamo se riesco a conquistarti anche con:
Bun per hamburger, per preparare degli hamburger homemade dal gusto esagerato!
Pane con farina di tipo 2, tutto da spalmare con creme e confetture
Sono sicuro che questo video possa essere di tuo interesse!