Pane con farina di canapa

2.2K

Pane con Farina di Canapa: Ricetta Facile e Ricca di Proteine

Scopri come preparare un pane soffice e nutriente con farina di canapa, perfetto per una colazione energetica o uno spuntino salutare. Questa ricetta ricca di proteine vegetali e omega-3, e regala un sapore leggermente nocciolato che conquisterà il tuo palato!

La farina di canapa è ottenuta dalla macinazione dei semi di canapa decorticati, una pianta antichissima che negli ultimi anni è stata riscoperta per le sue eccezionali proprietà nutrizionali. È naturalmente priva di glutine, altamente digeribile e contiene tutti gli amminoacidi essenziali, rendendola una fonte completa di proteine vegetali. Questo la rende ideale per chi segue una dieta vegetariana o vegana, per gli sportivi, oppure per chi cerca semplicemente un’alternativa salutare al pane tradizionale.

Il pane con farina di canapa ha un colore verde scuro caratteristico e un profumo tostato e avvolgente. Il gusto ricorda vagamente la nocciola e i semi oleosi, con un retrogusto piacevolmente erbaceo che si abbina perfettamente sia al dolce che al salato. Può essere servito con confetture di frutta, burro di mandorle o hummus, oppure accompagnato da zuppe, insalate e piatti proteici.

Nella nostra ricetta facile da realizzare, la farina di canapa viene abbinata ad altre farine come la tipo1 per ottenere una struttura soffice ma compatta.

Preparare il pane alla farina di canapa è anche un gesto sostenibile: la coltivazione della canapa è tra le più ecologiche in assoluto, richiede poca acqua, non necessita di pesticidi e arricchisce il terreno. In questo modo, scegliendo questo pane, fai bene non solo a te stesso, ma anche al pianeta.

Provalo appena sfornato, con la crosta croccante e la mollica fragrante, oppure tostato per una colazione sana ed equilibrata. Una volta assaggiato, sarà difficile tornare indietro!

 Perché Scegliere il Pane con Farina di Canapa?

La farina di canapa è un superfood dalle eccezionali proprietà:
Alto contenuto proteico (fino al 25% di proteine complete, con tutti gli aminoacidi essenziali).
Ricca di omega-3 e omega-6 (perfetta per la salute cardiovascolare).
Senza glutine (ideale per celiaci o chi cerca alternative ai cereali tradizionali).
Sapore unico (note terrose e nocciolate che ricordano il pane integrale).


🍞 Ricetta del Pane con Farina di Canapa

Difficoltà: Facile
Dosi per: 1 pagnotta

📝 Ingredienti

  • 500g farina di canapa (macinata fine)
  • 300g di farina di tipo 1
  • 2% di sale
  • 20% di lievito madre
  • 70% idratazione

👩🍳 Procedimento

  1. Prepara l’impasto
    • In una ciotola, mescola l’acqua le farine e il lievito.
    • Aggiungete il sale e chiudi l’impasto
  2. Lievitazione
    • Copri con un panno umido e lascia lievitare sino ad una volta e mezzo il suo volume
  3. Cottura
    • Preriscalda il forno a 240°C e inserisci un pentolino pieno d’acqua.
    • Trasferisci l’impasto  formato a pagnotta nel forno
    • Cuoci per 45-50 minuti (fino a quando la crosta è dorata e il suono è cavo se bussato sotto). Riccordandoti di abbassare la temperatura a 200°C dopo 15 minuti dall’inserimento in forno.
  4. Raffreddamento
    • Lascia raffreddare su una griglia per 20 minuti prima di affettare.

🌿 Consigli per un Pane Perfetto

  • Aggiungi semi: Semi di chia, lino o girasole per croccantezza extra.
  • Conservazione: Avvolto in un panno, dura 3 giorni. Per mantenerlo morbido, scaldalo 5 min in forno a 160°C.

❓ FAQ

Dove comprare la farina di canapa?
Online (es. Amazon) o in negozi bio. Cerca marche certificate senza THC (<0,2%).

Posso usare solo farina di canapa?
No, va miscelata (è poco elastica). Prova con farina di riso o quinoa o la più comune farina di grano tenero

È adatto ai diabetici?
Sì, ha un indice glicemico basso (30 vs 70 del pane bianco).


📢 Call-to-Action

Provato la ricetta? Tagga @barbacuoco su Instagram con le tue foto! Vuoi vedere il video della ricetta? Eccolo! 

Se invece cerchi altre ricette ti consiglio di guardare qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Barbacuoco © Copyright 2020. Tutti i diritti sono riservati
Close