Farina di khorasan (Kamut®)

1.1K

Khorasan: il cereale antico dalle straordinarie proprietà nutrizionali

Il Khorasan è un antico cereale appartenente al genere Triticum turanicum, originario dell’Iran orientale. Grazie alle sue caratteristiche uniche, è sempre più apprezzato nel mondo della panificazione e dell’alimentazione salutare. Questo grano si distingue per il suo elevato valore nutrizionale e per la sua capacità di adattarsi a coltivazioni biologiche, garantendo un prodotto finale privo di contaminazioni da altre semenze.

La storia del grano Khorasan e la nascita del Kamut®

Negli anni ‘90, la famiglia di agricoltori Quinn decise di coltivare una varietà di grano gigante che, in breve tempo, sarebbe diventata celebre in tutto il mondo con il marchio registrato Kamut®. Il termine Kamut® non indica una varietà botanica specifica, ma un marchio commerciale che tutela non solo la qualità del grano Khorasan, ma anche un metodo di coltivazione basato su standard rigorosi.

L’obiettivo del signor Quinn non era solo proteggere un grano antico altamente nutriente, ma anche assicurare un sistema di certificazioni che garantisse la purezza del prodotto. Per essere commercializzato con il nome Kamut®, il grano Khorasan deve essere coltivato esclusivamente con metodo biologico, non subire contaminazioni con altre varietà e presentare un contenuto proteico tra il 12% e il 18% per 100 g di prodotto.

Se vuoi approfondire la storia completa di questo cereale, puoi visitare il sito ufficiale Kamut.com.

Proprietà nutrizionali del grano Khorasan

Il grano Khorasan è noto per la sua elevata concentrazione di aminoacidi essenziali, superiore rispetto al frumento comune. Inoltre, è una ricca fonte di acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi, contribuendo a una dieta equilibrata e salutare. Tra i micronutrienti presenti spiccano il magnesio, lo zinco, il selenio e una buona quantità di vitamine del gruppo B, fondamentali per il metabolismo energetico.

Grazie al suo alto contenuto di carotenoidi, i prodotti a base di farina di Khorasan assumono un caratteristico colore giallo intenso e un sapore naturalmente dolce. Queste caratteristiche lo rendono ideale per la preparazione di pane, pasta e prodotti da forno con un profilo nutrizionale superiore rispetto a quelli realizzati con grani moderni.

Perché scegliere la farina di Khorasan?

Optare per la farina di Khorasan significa scegliere un prodotto con numerosi vantaggi:

  • Maggior digeribilità: grazie alla sua struttura proteica, risulta più tollerabile rispetto ad altre varietà di frumento.

  • Alto contenuto proteico: ideale per sportivi e persone che cercano un’alimentazione ricca di proteine vegetali.

  • Ricchezza di minerali e vitamine: supporta il benessere dell’organismo e contribuisce a una dieta equilibrata.

  • Coltivazione biologica garantita: priva di pesticidi e fertilizzanti chimici, perfetta per chi segue uno stile di vita sano e sostenibile.

Il grano Khorasan nella panificazione e nei prodotti da forno

Grazie alle sue caratteristiche, la farina di Khorasan è sempre più utilizzata per la preparazione di pane, pizza e dolci. La sua capacità di assorbire acqua consente di ottenere impasti morbidi e fragranti, con una crosta croccante e un interno soffice.

Molti panificatori artigianali scelgono questo cereale per realizzare prodotti dal gusto autentico, valorizzando le sue proprietà nutrizionali e il suo sapore naturalmente dolce. L’utilizzo della farina di Khorasan è particolarmente indicato nella preparazione di lievitati a lunga fermentazione, grazie alla sua elevata capacità di sviluppare aromi complessi e una texture piacevole.

 

Conclusione

Il grano Khorasan rappresenta un’opzione eccellente per chi desidera consumare cereali meno raffinati e più nutrienti. Con le sue straordinarie proprietà, la sua storia affascinante e il crescente interesse verso le coltivazioni biologiche, continua a conquistare il settore della panificazione e dell’alimentazione naturale.

Se vuoi provare prodotti a base di grano Khorasan o approfondire le sue caratteristiche, affidati a marchi certificati e produttori che rispettano gli standard di qualità. Così facendo, potrai beneficiare di tutte le qualità di questo straordinario cereale antico.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Barbacuoco © Copyright 2020. Tutti i diritti sono riservati
Close