Chi sono

Un nome facile da ricordare, un logo che racchiude il mio essere, una passione che si concretizza in ogni mio piatto ed in ogni mio scatto.
Questo é Barbacuoco

 

Chi sono

Ciao, mi chiamo Daniele, sono un ingegnere meccanico e mi occupo di panificazione naturale utilizzando esclusivamente lievito madre, sia in forma liquida (li.co.li) che solida.
La mia formazione tecnica mi ha fornito strumenti analitici e metodologici che applico quotidianamente alla panificazione: ogni impasto è un sistema complesso da comprendere, ottimizzare e valorizzare.

Dopo anni di autoformazione e sperimentazione mirata, ho consolidato le mie competenze attraverso corsi specialistici, confronti con esperti e soprattutto migliaia di ore in laboratorio. Oggi sono considerato un esperto di lievito madre, con un approccio scientifico ma pratico, che unisce precisione, sensibilità e passione.

Panificazione con lievito madre: la mia specializzazione

Non uso lievito di birra.
Tutti i miei prodotti nascono esclusivamente da lievito madre naturale, curato e mantenuto quotidianamente. Pane, pizza, focacce, grandi lievitati: tutto parte dalla stessa radice viva.
Questo è ciò che insegno nei miei corsi di panificazione con lievito madre, rivolti a chi desidera:

imparare a gestire li.co.li e pasta madre solida con sicurezza e consapevolezza

ottenere prodotti naturali, digeribili e profumati

comprendere le dinamiche fermentative, la struttura dell’impasto, la gestione del tempo e delle variabili

migliorare i propri risultati attraverso un metodo tecnico ma accessibile

Il progetto Barbacuoco

Barbacuoco è il mio spazio di condivisione e il punto di riferimento per chi vuole panificare con lievito madre, partendo dalle basi o perfezionando il proprio metodo.
È un laboratorio aperto dove la tecnica incontra la passione, e dove ogni scelta ha una ragione e una storia.

Barbacuoco sei tu, quando impasti con le mani e ragioni con la testa, ma lasci spazio anche all’istinto. Sei tu quando attendi paziente che il profumo di pane riempia la stanza e ti ricordi perché tutto questo vale la pena.

Vuoi imparare a panificare con il lievito madre?

Scopri i miei corsi pratici di panificazione con lievito madre, pensati per chi desidera lavorare solo con pasta madre o li.co.li.
👉 Scopri i corsi disponibili

 

Domande frequenti (FAQ)

Panificare con il lievito madre, sia in forma solida che liquida (li.co.li), permette di ottenere prodotti più digeribili, profumati e duraturi. A differenza del lievito di birra, il lievito madre favorisce una fermentazione lenta e naturale che migliora la struttura, l’aroma e la conservabilità del pane e degli altri lievitati.

Il lievito madre solido (pasta madre) ha una consistenza compatta ed è spesso usato nei grandi lievitati come panettone o colomba.
Il li.co.li (lievito in coltura liquida) è più idratato, facile da rinfrescare e gestire, ideale per pane, pizza e focacce. Nei miei corsi insegno a utilizzare entrambi, a seconda delle esigenze.

Sì, organizzo corsi di panificazione specializzati per chi vuole panificare solo con lievito madre naturale. Sono rivolti a privati, professionisti, panificatori artigianali o semplici appassionati. Durante i corsi approfondiamo la gestione di li.co.li e pasta madre solida, impasti diretti e indiretti, tempi di fermentazione, tecniche di cottura e molto altro.

Assolutamente sì. I miei corsi sono modulari e progressivi: chi è alle prime armi impara a gestire il lievito madre da zero, mentre chi ha già esperienza può approfondire tecniche più avanzate e risolvere problemi comuni nella panificazione.

Dipende dal formato. Offro corsi base di una giornata, workshop intensivi di più giornate, e percorsi personalizzati. Alcuni corsi sono disponibili anche in formato online, così puoi seguirli ovunque tu sia. Scrivimi per conoscere le date disponibili.

Durante ogni corso ti fornisco una guida dettagliata e un protocollo di gestione settimanale, sia per il li.co.li che per la pasta madre solida. Inoltre, rimango a disposizione anche dopo il corso per rispondere a domande e aiutarti a perfezionare il tuo processo.

Certo! La pizza con lievito madre è uno dei miei cavalli di battaglia. Con la giusta gestione del lievito e dei tempi di fermentazione si ottiene una pizza leggera, alveolata e altamente digeribile. Nei corsi dedicati alla pizza ti insegno tecniche specifiche e varianti di impasto.

Perché Barbacuoco è specializzazione. Non mi occupo di tutto: mi occupo solo di panificazione naturale con lievito madre. Il mio approccio unisce conoscenza scientifica, metodo ingegneristico e passione artigiana, offrendo contenuti chiari, testati e personalizzati in base ai tuoi obiettivi.

Close
Barbacuoco © Copyright 2020. Tutti i diritti sono riservati
Close