Ultimi articoli
Farina per lievito madre
Quale usare per rinfrescare il lievito madre? Quando si parla di rinfrescare il lievito madre, spesso si sente dire che alcune farine siano migliori di …
Panificati ad alta idratazione
Più Acqua, Più Alveoli? Il Falso Mito dell’Idratazione nel Pane Nel mondo della panificazione artigianale, c’è una convinzione molto diffusa: più acqua nell’impasto significa un …
Biga con lievito madre
Un Mito da Sfatare Nel mondo della panificazione, molte tecniche tradizionali vengono adattate per ottenere risultati diversi. Una delle più discusse è la possibilità di …
L’acqua e la sua importanza
L’importanza dell’acqua negli impasti Elemento fondamentale per realizzare l’impasto è sicuramente l’acqua. Il suo quantitativo nell’impasto deriva dalla tipologia di farina utilizzata e dalla ricetta …
I Grassi
Grassi si, grassi no, grassi si, grassi no…. ALT FERMO GIOCO! Prima di prendere una decisione vediamo gli effetti che ha all’interno degli impasti. Oltre …
Segale
La Farina di Segale: Un’Alternativa Nutriente ma Difficile da Panificare Questa tipologia di farina è un ingrediente ampiamente consumato in diverse regioni d’Europa, in particolare …
Farina di khorasan (Kamut®)
Khorasan: il cereale antico dalle straordinarie proprietà nutrizionali Il Khorasan è un antico cereale appartenente al genere Triticum turanicum, originario dell’Iran orientale. Grazie alle sue …
Farro
Farro: storia, varietà e utilizzo nella panificazione Questo antico cereale sta riscoprendo una crescente popolarità grazie alle sue proprietà nutrizionali e alla sua versatilità in …
Le pieghe di rinforzo nella panificazione
Come eseguire diverse tecniche di pieghe di rinforzo Le pieghe di rinforzo sono quelle manovre da fare all’impasto una volta essere stato impastato per rendere …
Cottura del pane
I segreti della cottura del pane anche per i meno esperti La cottura del pane è un momento cruciale nella panificazione, un processo che segna …